Young Americans: ristampe in half speed e picture disc in arrivo per i 50 anni

0
David Bowie Young Americans 50 anniversario half speed picture disc testata

Parlophone Records celebra il cinquantesimo anniversario di “Young Americans“, il nono album in studio di David Bowie, con il rilascio di due edizioni speciali il 7 marzo 2025: un vinile rimasterizzato a metà velocità e un picture disc, entrambi accompagnati da un poster dell’album.

David Bowie Young Americans 50 anniversario half speed picture disc ad

Usciranno il prossimo 7 marzo le edizioni celebrative per i 50 anni di “Young Americans“, pubblicato nella stessa data del 1975. Come avvenuto per gli altri anniversari per i 50esimi, è prevista una edizione Half Speed e un’edizione Picture Disc. Il disco segnò una nuova direzione artistica per Bowie, che esplorò quello che lui stesso definì “Plastic Soul”. L’album gli regalò il suo primo singolo numero uno negli Stati Uniti con “Fame“, brano co-scritto con John Lennon e il chitarrista Carlos Alomar.

Le registrazioni presero vita agli Sigma Sound Studios di Philadelphia, durante una pausa del tour di “Diamond Dogs“. Il gruppo di musicisti includeva Mike Garson alle tastiere, Luther Vandross alla voce e David Sanborn al sassofono, creando un ensemble che fondeva diverse influenze musicali.

Durante le sessioni di registrazione, prodotte da Tony Visconti, Bowie creò il personaggio di The Gouster, termine dello slang di Chicago che identificava un giovane della comunità afroamericana noto per il suo stile di abbigliamento distintivo e ricercato. Una versione iniziale dell’album con questo titolo è stata successivamente inclusa nel box set “Who Can I Be Now? (1974-1976)“.

Questo dettaglio riflette l’immersione di Bowie nella cultura soul americana dell’epoca e il suo interesse per le sottoculture urbane, elementi che hanno profondamente influenzato la direzione musicale dell’album.

Le sessioni continuarono al Record Plant e agli Electric Lady Studios di New York, dove Bowie collaborò con John Lennon per registrare una cover di “Across The Universe” dei Beatles e il nuovo brano “Fame“. Queste registrazioni furono co-prodotte da Bowie e dall’ingegnere del suono Harry Maslin.

La tecnica di masterizzazione “half-speed” utilizzata per questa riedizione è un processo meticoloso che prevede la riproduzione del nastro master a metà della velocità normale, mentre il disco viene inciso anche a metà velocità. Questo metodo permette al sistema di incisione di avere il doppio del tempo per scolpire un solco accurato, risultando in una maggiore definizione sonora, bassi più profondi e una migliore separazione degli strumenti. La nuova edizione è stata masterizzata su un tornio Neumann VMS80 modificato, utilizzando i master originali del Record Plant restaurati a 192kHz, senza elaborazioni aggiuntive. John Webber ha curato il mastering a metà velocità presso gli AIR Studios.

Nove mesi dopo l’uscita di “Young Americans“, Bowie si reinventò nuovamente con l’album “Station to Station“, introducendo il personaggio del Thin White Duke e aprendo un nuovo capitolo della sua carriera.

Il picture disc contiene, come sempre, un poster.

TRACKLIST

LATO A

  1. Young Americans
  2. Win
  3. Fascination
  4. Right

LATO B

  1. Somebody Up There Likes Me
  2. Across The Universe
  3. Can You Hear Me
  4. Fame

ACQUISTO

Le due edizioni per il 50° anniversario di “Young Americans” saranno disponibili dal 7 marzo, ma sono già preordinabili tramite il consueto DIG! L’half speed costa € 40,00 e il picture disc € 48,00.

APPROFONDIMENTO

Per chi volesse approfondire l’album, in vista del 50° anniversario, ricordiamo lo splendido speciale di Walter Bianco dedicato all’album

#BowieYoungAmericans #YoungAmericans50

Autore

  • DBI Crew PIC Profile 2

    La Crew al timone di David Bowie Italia | Velvet Goldmine è formata da Daniele Federici e Paola Pieraccini. Daniele Federici è organizzatore di eventi scientifici ed è stato critico musicale per varie testate, tra cui JAM!. È autore di un libro su Lou Reed del quale ha tradotto tutte le canzoni. Paola Pieraccini, imprenditrice fiorentina, è presente su VG fin dall'inizio e lo segue dagli anni '70. Entrambi hanno avuto modo di incontrare Bowie come rappresentanti del sito.

    Visualizza tutti gli articoli
Articolo precedenteSafe | Testo e Traduzione
Articolo successivo“Ready, set, go! (Live, Riverside Studios ’03)” per il Record Store Day 2025
Crew DBI
La Crew al timone di David Bowie Italia | Velvet Goldmine è formata da Daniele Federici e Paola Pieraccini. Daniele Federici è organizzatore di eventi scientifici ed è stato critico musicale per varie testate, tra cui JAM!. È autore di un libro su Lou Reed del quale ha tradotto tutte le canzoni. Paola Pieraccini, imprenditrice fiorentina, è presente su VG fin dall'inizio e lo segue dagli anni '70. Entrambi hanno avuto modo di incontrare Bowie come rappresentanti del sito.
Sottoscrivi
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
Più vecchio
Più recente I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti