1984 | Testo e Traduzione

0

1984 1

(Bowie)

Someday they won’t let you
So now you must agree
The times they are a-telling,
and the changing isn’t free2
You’ve read it in the tea leaves
And the tracks are on TV
Beware the savage lure
Of 1984

They’ll split your pretty cranium
And fill it full of air
And tell that you’re eighty
But brother, you won’t care
You’ll be shooting up on anything
Tomorrow’s never there
Beware the savage lure
Of 1984

CHORUS
Come see, come see, remember me?
We played out an all night movie role
You said it would last
But I guess we enrolled
In 1984 (who could ask for more)
1984 (who could ask for mor-or-or-or-ore)
(Mor-or-or-or-ore)

I’m looking for a vehicle
I’m looking for a ride
I’m looking for a party
I’m looking for a side
I’m looking for the treason that I knew in ’65
Beware the savage lure
Of 1984

CHORUS

1984

1984 1

(Bowie)

Un giorno non te lo lasceranno fare
perciò ora devi essere d’accordo
i tempi parlano chiaro 2
e il cambiamento non è gratuito
L’hai letto nei fondi di té
E i segni sono in TV
Attento alla trappola insidiosa
Del 1984!

Apriranno il tuo bel cranio
E lo riempiranno d’aria
dicendoti che hai ottant’anni
Ma, amico, non te ne importerà nulla
Ti farai di qualsiasi cosa
E il domani non arriverà mai
Attento alla trappola insidiosa
del 1984.

RITORNELLO
Vieni, vieni, ti ricordi di me?
Abbiamo recitato un film per tutta la notte.
Dicevi che sarebbe durato,
ma credo che ci siamo arruolati
nel 1984 (chi potrebbe volere di più?)
1984 (chi potrebbe pretendere di più-ù-ù?)
(Più-ù-ù)

Sto cercando una macchina
Sto cercando un passaggio
Sto cercando una festa
Sto cercando un partito
Sto cercando il tradimento che ho visto nel ’65
Attento alla trappola insidiosa
del 1984.

RITORNELLO

1984

NOTE

La prima versione di “1984” fu registrata con gli Spiders From Mars nel gennaio 1973, durante l’ultima settimana di sessioni per Aladdin Sane ai Trident Studios di Londra. Questo segnò una delle ultime collaborazioni tra Bowie e la sua iconica band. Un’ulteriore sessione ebbe luogo nell’ottobre 1973, sempre ai Trident, dove fu registrato il medley “1984” / “Dodo”. La nuova versione definitiva del brano fu poi incisa all’inizio del 1974 per Diamond Dogs.

Per Diamond Dogs, Bowie suonò gran parte delle chitarre, ma per “1984” e “Rebel Rebel” coinvolse il chitarrista Alan Parker, noto per il suo stile funky che contribuì a definire il sound distintivo del brano.

“1984”/“Dodo”: Il medley registrato nel 1973 esplora ulteriormente il tema del controllo totalitario. Sebbene sia rimasto inedito fino al 1990, rappresenta un pezzo cruciale per comprendere la transizione artistica e tematica di Bowie verso Diamond Dogs.

1 1984 è ispirata al celebre romanzo distopico di George Orwell, pubblicato nel 1949. Originariamente, Bowie aveva progettato di scrivere un musical basato sul libro, ma il progetto fu bloccato dagli eredi di Orwell, che non concessero i diritti. L’album Diamond Dogs conserva tuttavia molte tematiche e immagini prese direttamente dal romanzo, come la sorveglianza oppressiva, la manipolazione della realtà e la resistenza contro il controllo totalitario.

2 La frase “The times they are a-telling, and the changing isn’t free” potrebbe contenere un riferimento al titolo del celebre brano di Bob Dylan, The Times They Are A-Changin’, pubblicato nel 1964. Mentre Dylan celebra un cambiamento inevitabile e positivo, Bowie utilizza il cambiamento come metafora di un prezzo da pagare, collegandolo alle visioni distopiche di 1984.

Autore

  • DBI Crew PIC Profile 2

    La Crew al timone di David Bowie Italia | Velvet Goldmine è formata da Daniele Federici e Paola Pieraccini. Daniele Federici è organizzatore di eventi scientifici ed è stato critico musicale per varie testate, tra cui JAM!. È autore di un libro su Lou Reed del quale ha tradotto tutte le canzoni. Paola Pieraccini, imprenditrice fiorentina, è presente su VG fin dall'inizio e lo segue dagli anni '70. Entrambi hanno avuto modo di incontrare Bowie come rappresentanti del sito.

    Visualizza tutti gli articoli
Articolo precedenteWe Are the Dead | Testo e Traduzione
Articolo successivoBig Brother | Testo e Traduzione
Crew DBI
La Crew al timone di David Bowie Italia | Velvet Goldmine è formata da Daniele Federici e Paola Pieraccini. Daniele Federici è organizzatore di eventi scientifici ed è stato critico musicale per varie testate, tra cui JAM!. È autore di un libro su Lou Reed del quale ha tradotto tutte le canzoni. Paola Pieraccini, imprenditrice fiorentina, è presente su VG fin dall'inizio e lo segue dagli anni '70. Entrambi hanno avuto modo di incontrare Bowie come rappresentanti del sito.
Sottoscrivi
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
Più vecchio
Più recente I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti